Indirizzo professionale "INDUSTRIA e ARTIGIANATO per il MADE IN ITALY" - Articolazione MODA
Il diplomato di Istruzione Professionale nell’Indirizzo “Industria e Artigianato per il Made in Italy”, articolazione Moda, interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti moda industriali e artigianali, nonché negli aspetti relativi alla ideazione, progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, anche con riferimento alle produzioni tipiche del territorio.
Pertanto il percorso PROFESSIONALE MODA sviluppa le competenze richieste dal settore di riferimento che sono:
Competenze di ambito umanistico e artistico al fine di contribuire allo sviluppo delle produzioni artigianali e industriali;
Competenze di ambito creativo-ideativo;
Competenze di ambito tecnologico e progettuale;
Competenze di ambito gestionale e di marketing.
Dopo gli studi il diplomato può
inserirsi nel mondo del lavoro all’interno dell’Ufficio Prodotto, dell’Ufficio Stile come disegnatore di collezione e di tessuti, dell’Ufficio Modelli e Prototipia, come modellista, prototipista, addetto allo sviluppo taglie, addetto ai piazzamenti, operatore cad; addetto al controllo qualità, addetto agli acquisti, addetto alla vendita;
proseguire gli studi nei percorsi I.T.S. e nei corsi di laurea universitari.
| Quadro Orario | |||||
| Indirizzo: Istruzione Professionale "Industria e Artigianato per il MADE IN ITALY" - Articolazione MODA | |||||
| Discipline | Ore | ||||
| I | II | III | IV | V | |
| AREA GENERALE | |||||
| Italiano | 4 | 4 | |||
| Lingua italiana | 
 | 
 | 4 | 4 | 4 | 
| Inglese | 3 | 3 | |||
| Lingua inglese | 
 | 
 | 2 | 2 | 2 | 
| Storia | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 
| Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
| Geografia | 1 | ||||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Insegnamento religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| AREA DI INDIRIZZO | |||||
| Scienze integrate | 3(2*) | 3(2*) | 
 | 
 | 
 | 
| Tecnologie dell’informazione e della comunicazione | 2(2*) | 2(2*) | |||
| Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | 
| Tecnologie, disegno e progettazione | 3(2*) | 3(2*) | 
 | 
 | 
 | 
| Progettazione e produzione | 6(5*) | 5(*) | 5(*) | ||
| Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi | 
 | 5(4*) | 4(*) | 4(*) | |
| Tecniche di distribuzione e marketing | 
 | 
 | 2(*) | 2(*) | |
| Storia delle arti applicate | 
 | 
 | 1 | 1(*) | 1(*) | 
| Ore in compresenza | 6 | 6 | 9 | 9 | 9 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 
(*)=ore in compresenza con l'insegnante tecnico pratico
| Fashion Show Le Brentelle 2017 | Moroni 2016 | 
| Ruzza 19-01-13 | Moroni 13-14 | 
| Moroni 12-13 | Natale 2012 | 
| Video | |
| Fashion Show Le Brentelle 2017 | |
| Sfilata 16.12.12 parte1 parte2 parte3 parte4 parte5 | Backstage Sfilata Gattinoni parte1 parte2 parte3 | 
| Project Work Cortigiani | Un amore tecnico | 
| IIS RUZZA Padova | Sfilata di Primavera 2016 | METROPOLI | Backstage | Sfilata di moda dell'istituto Ruzza di Padova 27 Maggio Palazzo MORONI | 
 
										 
										





























































































































































































































































































































