ITI Sistema Moda - Articolazione: "Tessile, Abbigliamento, Moda"
Il Perito diplomato nell`indirizzo “SISTEMA MODA” sviluppa competenze specifiche per operare nei diversi contesti delle numerosissime realtà produttive del Sistema Moda italiano, nell’ambito dell’ideazione, progettazione, produzione, marketing.
E’ in grado di:
- Assumere ruoli e funzioni di ideazione, progettazione e produzione di capi d’abbigliamento, di organizzazione, gestione e controllo della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
- Intervenire nella gestione e nel controllo dei processi per individuare strategie innovative di processo, di prodotto e di marketing;
- contribuire all’innovazione creativa, produttiva e organizzativa delle aziende del settore moda;
- collaborare nella pianificazione delle attività aziendali.
Sbocchi occupazionali: è in grado di svolgere ruoli e funzioni in vari ambiti:
- ideazione/progettazione/industrializzazione del prodotto e delle collezioni;
- organizzazione e gestione del processo produttivo e della logistica;
- controllo della qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
- marketing, comunicazione e commercializzazione;
- Può proseguire negli studi universitari o frequentare corsi di specializzazione professionalizzanti.
| ITI Sistema Moda - Articolazione: “TESSILE, ABBIGLIAMENTO, MODA” | |||||
| DISCIPLINE | QUADRO ORARIO | ||||
| I | II | III | IV | V | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Matematica | 4 | 4 | 3 | ||
| Matematica e complementi di matematica | 4 | 4 | |||
| Diritto ed economia | 2 | 2 | |||
| Geografia generale ed economica | 1 | ||||
| Scienze integrate (Scienze della terra e biologia) | 2 | 2 | |||
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| Scienze Integrate (Fisica) | 3(1*) | 3(1*) | |||
| Scienze Integrate (Chimica) | 3(1*) | 3(1*) | |||
| Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica | 3(1*) | 3(1*) | |||
| Tecnologie Informatiche | 3(2*) | ||||
| AREA DI INDIRIZZO | |||||
| Scienze e Tecnologie Applicate | 3 | ||||
| Chimica applicata e nobilitazione dei materiali e prodotti moda | 3(1*) | 3(2*) | 3(2*) | ||
| Economia e Marketing delle aziende della moda | 2 | 3 | 3 | ||
| Tecnologie dei materiali e dei processi produttivi e organizzativi della moda | 5(4*) | 4(3*) | 5(3*) | ||
| Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti moda | 6(3*) | 6(4*) | 6(4*) | ||
| Totale ore settimanali | 33 | 32 | 32 | 32 | 32 | 
 (*)   ore di compresenza con insegnante ITP 
| Fashion Show Le Brentelle 2017 | Moroni 2016 | 
| Orientamento 14-15 | |
| Ruzza 19-01-13 | Moroni 13-14 | 
| Moroni 12-13 | Natale 2012 | 
| Video | |
| Fashion Show Le Brentelle 2017 | |
| Sfilata 16.12.12 parte1 parte2 parte3 parte4 parte5 | Backstage Sfilata Gattinoni parte1 parte2 parte3 | 
| Project Work Cortigiani | Un amore tecnico | 
| IIS RUZZA Padova | Sfilata di Primavera 2016 | METROPOLI | Backstage | Sfilata di moda dell'istituto Ruzza di Padova 27 Maggio Palazzo MORONI | 





























































































































































































































































































































